Sostieni Bioetica News Torino con una donazione. Sostieni
111 Aprile 2020
Bioetica News Torino Pasqua 2025

Socrate, Agata e il futuro L'arte di Invecchiare con filosofia

Riflettere sulla vita che va avanti, meditare sulla vecchiaia e su come questa andrebbe affrontata in un contesto velocemente cangiante com’è quello attuale, segnato dalla tecnologia e dalla iper performatività. Questa è l’idea base del bel libro di Beppe Severgnini “Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia (Rizzoli, 2025).

Tradizionalmente, il periodo della senilità è sempre stato inteso e vissuto come una fase di riposo, di trasmissione delle proprie conoscenze ed esperienze alle generazioni più giovani, di preparazione al “congedo finale”, accettato come evento naturale. Oggi le cose sono cambiate. Si fa molta più fatica ad accettare questa fase. Ritmi sempre più frenetici, ambizioni che non conoscono età, si vuole essere “sempre sul pezzo”, per usare un eufemismo. Si vuole continuare ad essere ciò che non si è più. Severgnini riflette su questo cambiamento antropologico che ha caratterizzato chi si trova oggi a vivere l’ultima fase della propria vita, anche con l’aiuto dell’adorata nipotina Agata (la quale rappresenta simbolicamente l’elemento del disordine), offrendo ai lettori utili e simpatici consigli onde evitare di trasformarsi in un old bored, cioè un  vecchio noioso agli occhi dei più.

Aiutando ad accettarsi per quel che si è, Severgnini invita i lettori ad  “indossare con eleganza la propria età”.

Caratterizzato da una scrittura snella ed efficace, questo libro invita tutti (non solo chi si trova a vivere la fase finale della propria esistenza) a trovare nella gentilezza,  nella saggezza, nell’intelligenza, nella bellezza e nella capacità di reinventarsi (ma rimanendo e rispettando ciò che realmente si è), la via maestra per vivere una vita più autentica. E anche l’ironia, come lo stesso Socrate ci ha insegnato, diventa uno strumento fondamentale ed efficace per poter continuare ad esistere in maniera piena, bella e consapevole.

9788817173995_0_0_536_0_75

© Bioetica News Torino, Aprile 2025 - Riproduzione Vietata