Sostieni Bioetica News Torino con una donazione. Sostieni
111 Aprile 2020
Bioetica News Torino Pasqua 2025

Pillole di tutti i colori La farmacologia alla portata di tutti

Può sembrare uno spot pubblicitario, ma è quanto il lettore può concludere dopo essersi immerso tra le righe di questo libro; poco più di 300 pagine in cui si è accompagnati passo a passo nell’intricato mondo della farmacologia. 

Gli autori con un linguaggio chiaro, didattico, puntuale, mai pesante partono dai cenni storici e provano a rispondere man mano tutte quelle domande che spesso il cittadino si pone quando sente parlare dai media, dal passaparola di amici e parenti o in visita medica di medicine, di vaccini, di prevenzione, di cura in generale. 

In un approccio dialogico gli autori illustrano i temi cercando di mettere al centro le domande, i timori dei non addetti ai lavori su alcune questioni spesso poco chiare come l’ambito degli studi e delle sperimentazioni sui vaccini e, in generale i percorsi che accompagnano la nascita di un nuovo farmaco, l’utilizzo di integratori e vitamine, l’omeopatia.

Il testo ha qualcosa da dire anche al professionista sanitario che si appresta a leggerlo, scorrendo le pagine si percepisce quanto una chiarezza espositiva possa aiutare nella compliance terapeutica dei propri pazienti: spesso un fallimento di quest’ultima, infatti, deriva proprio da una scarso tempo nella pratica clinica riservato al dialogo con il paziente, ad accogliere i suoi dubbi, le sue domande in merito alla terapia proposta. E’ un invito a mettere la relazione di fiducia al centro del rapporto tra medico e paziente, la cosiddetta alleanza terapeutica, come chiave per contribuire davvero al miglioramento della cura e al benessere della persona; possibile farlo in un trattato di farmacologia, perché non provarci nella pratica clinica?

pilloleacolori

© Bioetica News Torino, Aprile 2025 - Riproduzione Vietata