Contraccezione d’emergenza: sì, no, perché
PRESENTAZIONE
a cura di Mario Rossino
I. DISPOSITIVI E FARMACI PER LA CONTRACCEZIONE D’EMERGENZA: TIPI E MECCANISMI D’AZIONE
PARTE I
a cura di Paola Aliperta
I.1. Introduzione alla lettura
I. DISPOSITIVI E FARMACI PER LA CONTRACCEZIONE D’EMERGENZA: TIPI E MECCANISMI D’AZIONE
PARTE II
a cura di Mariangela Porta
I.2. Disamina scientifica della tematica
I.2.1. Definizione
I.2.2. Il ciclo ovarico
I.2.3. Tipi di contraccezione d’emergenza
I.2.4. Meccanismo d’azione
I.2.4.1. Levonorgestrel
I.2.4.2. Ulipristal acetato
II. STUDI EPIDEMIOLOGICI E SOCIOLOGICI
a cura di Mariangela Porta e Valter Boero
II.1. La diffusione della contraccezione d’emergenza
II.1.1. Nel mondo
II.1.2. In Europa
II.1.3. In Italia
II.2. Le caratteristiche delle utilizzatrici della contraccezione d’emergenza
II.3. Il ruolo maschile
II.4. Impatto della contraccezione d’emergenza sulle abitudini contraccettive e sessuali
III. ADOLESCENZA E QUESTIONI EMERGENTI RISPETTO ALLA CONTRACCEZIONE D’EMERGENZA
a cura di Riccardo Macario
III.1. Introduzione
III.2. Pensare l’adolescenza
III.2.1. Quale bambino prima dell’adolescente, quale adulto davanti a lui?
III.2.2. L’azione come matrice della ricerca del sé
III.3. Crescere tra mediatori e media
III.3.1. Tra il sentire e il fare: il ruolo del mediatore
III.3.2. Adolescenza tra mediatori e media
III.4. Contraccezione in emergenza
III.4.1. Contraccezione in emergenza e adolescenza
III.4.2. La percezione del rischio nella mente dell’adolescente
III.4.3. Tra la contraccezione d’emergenza e la prevenzione
Bibliografia
IV. CONTRACCEZIONE D’EMERGENZA: TRA EFFETTI COLLATERALI E GESTIONE DEL RISCHIO, CON UNO SGUARDO PARTICOLARE RIVOLTO ALL’ADOLESCENZA
PARTE I
a cura di Mariangela Porta
IV.1. La contraccezione d’emergenza e gli adolescenti: un quadro generale
IV. CONTRACCEZIONE D’EMERGENZA: TRA EFFETTI COLLATERALI E GESTIONE DEL RISCHIO, CON UNO SGUARDO PARTICOLARE RIVOLTO ALL’ADOLESCENZA
PARTE II
a cura di Paola Aliperta
IV.2. Ipotesi di liberalizzazione della vendita dei contraccettivi d’emergenza alle minorenni: pro e contro
IV.3. Effetti psicologici della contraccezione d’emergenza: il rischio della sindrome post-aborto?
Bibliografia
V. CONSIDERAZIONI BIOETICHE SULLA “CONTRACCEZIONE D’EMERGENZA”
a cura di Giuseppe Zeppegno
V.1. Introduzione
V.2. Il rispetto dovuto all’embrione umano
V.3. “Contraccezione d’emergenza”. Considerazioni antropologiche ed etiche
V.4. Educare all’amore di coppia e alla generazione responsabile
Bibliografia
VI. CONTRACCEZIONE D’EMERGENZA E OBIEZIONE DI COSCIENZA DEL FARMACISTA
PARTE I
a cura di Maria Chiara Ruscazio
VI. Profili teorici
VI.1.1. L’obiezione di coscienza quale diritto inviolabile della persona
VI.1.2. Presupposti e criteri di legittimità e di praticabilità dell’obiezione di coscienza del farmacista
VI. CONTRACCEZIONE D’EMERGENZA E OBIEZIONE DI COSCIENZA DEL FARMACISTA
PARTE II
a cura di Arturo Baudo
VI.2. Profili di diritto positivo
VI.2.1. Inquadramento normativo dell’obiezione di coscienza sanitaria
VI.2.2. Orientamenti giurisprudenziali
VI.2.3. Riflessioni de iure condendo
VI.2.4. Le modalità di esercizio dell’obiezione di coscienza
© Bioetica News Torino, Giugno 2020 - Riproduzione Vietata
69
Giugno 2020
Speciale
Contraccezione d'emergenza: sì, no, perché