Sostieni Bioetica News Torino con una donazione. Sostieni
9 Maggio 2013
Supplemento In tempo di crisi... Sanità tra territorio e ospedali

Il Film “Muffa”

Recensione cinematografica di Federico Pontiggia, Muffa di Ali Aydin in www.cinematografo.it

No, non è un film italiano. Anche se odora lontano un miglio di neorealismo, non lo è: il titolo, Muffa1 per di più di un esordiente, Ali Aydin, lo boccerebbe qualsiasi produttore nostrano, per non parlare del marketing. Ma c’è dell’altro, «l’unica cosa che mi ha fatto scrivere questa storia è la mia coscienza» da quanto non si sente qui da noi?

La locandina del film

Leone del Futuro all’ultima Mostra di Venezia, Film della critica Sncci, Muffa (Küf) è perfettibile, ma insieme tosto, cupo, ineluttabile, parla di solitudine, speranza e senso di colpa, parla dell’uomo per l’uomo, e il grimaldello l’ha già tirato fuori il regista: Dostoevskij.

Con buonissimi motivi, fatte le debite proporzioni, perché il suo Basri, guardiano delle ferrovie, cammina senza requie e senza senso sui binari turchi e tra le pagine dello scrittore russo, mosso da un’unica – irragionevole – ragione: sapere che ne è del figlio Seyfi, arrestato per motivi politici e scomparso 18 anni prima. Ogni mese scrive due lettere, a ministro degli Interni e Questura, ogni mese non ha risposta, fuorché periodici interrogatori, con torture annesse. A testa bassa, persino acefalo, disperatamente abulico, Basri va avanti, sventa uno stupro, cade preda di attacchi epilettici, non sventa, potrebbe farlo, l’atroce morte di un collega.

Basri (Ercan Kesal, ottimo) va avanti, contro il sistema, contro la mera probabilità, come un giocatore perso tra notti bianche, come un’idiota tra gli umiliati e gli offesi, attaccato a quel che rimane dietro ogni perdita: ciò che si è perso. Un figlio, l’idea sfatta carne del figlio che c’era, che era.

Aydin parte dall’associazione Cumartesi Anneleri, “le madri del sabato” che ogni sabato davanti al liceo Galatasaray protestano per i propri figli o fratelli scomparsi (eufemismo) nelle carceri, ma non si ferma alla lettera dell’impegno, della denuncia civile: dalla cronaca passa alla letteratura, dalla piaga sociale al vulnus interiore, il dolore con nome e cognome, raffreddando la forma (pochi movimenti di macchina, un lungo piano sequenza rivelatore, il movimento nel quadro) e arroventando le coscienze.
La poetica è quella del ready-made: un soggetto (Basri) strappato all’uso quotidiano (cronaca) per assurgere a uno status altro, artistico (Cinema). La comprensione – e la comprensibilità – è universale, e memore: il neorealismo, appunto, e più vicini Nuri Bilge Ceylan2, gli iraniani di qualche decennio fa, i romeni di qualche anno addietro, il cinema povero senza esibizione, ricco dentro.
Rimane la muffa, il segno della decomposizione del figlio, della marcescenza del padre. E rimane Muffa, il segno di un autore che sarà, e di un film che è: un esame di coscienza, questa sconosciuta.

Muffa di Ali Aydin, 94′, Turchia, Germania 2012


Sitografia

1 Muffa, film drammatico di Ali Aydin con tre attori protagonisti Ercan Kesal, Muhammet Uzener e Tansu Bicer. Realizzato nel 2012 con la collaborazione del Ministero della Cultura turco e del Filmfund Hamburg Schleswig-Holstein. Tra Dostoevskij e denuncia. Valutazione ****
Premiato con il Leone del Futuro a Venezia nel 2012. Il film è uscito nelle sale italiane il 30 aprile scorso. Per la scheda tecnica del film si veda http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=56260

2 Nuri Bilge Ceylan, regista. Vince nel 2008 a Cannes il Premio per la migliore regia con il suo ‘Üç Maymun’ (Three Monkeys) e nel 2011 sempre a Cannes è insignito della “Carrozza d’oro”

© Bioetica News Torino, Maggio 2013 - Riproduzione Vietata